 | Secondo un'antica tradizione la Pieve di San Cresci in Valcava, situata nel Comune di Borgo San Lorenzo, in Mugello, fu eretta sul luogo del martirio e della sepoltura di Cresci, nobile germano convertitosi al cristianesimo, e dei suoi compagni; il martirio sofferto da San Cresci nel 250 si puo' considerare come l'episodio che apri' il Mugello alla cristianizzazione. Nel 1613, durante la ricognizione effettuata dall'arcivescovo Marzi Medici, furono ritrovati i corpi dei martiri. All'inizio del Settecento il granduca Cosimo III dispose la conservazione delle reliquie dei martiri dentro cassette di legno: per custodire il capo di San Cresci fu commissionato un magnifico busto che riproduceva le fattezze di un soldato romano; questo reliquiario e' ora conservato nel Museo Diocesano di Santo Stefano al Ponte a Firenze. Il terremoto che nel 1919 colpi' duramente il Mugello causo' gravissimi danni alla Pieve: il porticato crollo' completamente e anche parte della chiesa cedette. Negli anni Trenta del Novecento fu completato il rifacimento: delle ristrutturazioni settecentesche e' rimasto solo qualche pilastro addossato alla facciata e la parte basale del campanile. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Pieve di San Cresci in Valcava ha inizio da Borgo San Lorenzo: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 242 metri. |